Assi clinici
Dal 31 marzo al 3 aprile prossimo si terranno le Grandi Assisi virtuali internazionali sul tema “La donna non esiste”.
Ogni giorno si svolgeranno delle sequenze cliniche in sale simultanee. Vale a dire che al cuore di queste Grande Conversazione Virtuale Internazionale i contributi clinici sono attesi con impazienza per dare alla citazione di Lacan “La donna non esiste” il suo significato, la sua interpretazione contemporanei. La clinica e la prati- ca della psicoanalisi nel quotidiano saranno tali da orientarci sulla sessuazione femminile oggi, e saranno al fondamento dei nostri interventi nel dibattito pubblico contemporaneo.
Anatomia, identificazione, soggettivazione
La soggettivazione alla prova dell’anatomia
Forme del desiderio della donna
Forme attuali del desiderio, dell’amore, del godimento
Come si scrive il fantasma al femminile?
Gli attributi della femminilità Il maschile nelle donne
Ossessioni e fobie
Varietà dell’ossessione, fissità dell’oggetto
Isteria for ever
Modernità e invenzioni dell’isteria
Spinta alla donna e femminilizzazione
Cose di finezza nella psicosi
Erotomanie
Forme erotomaniche e feticistiche dell’amore
Solitudine e assenza
Goderne, fantasmatizzarlo, sacrificarsi
Dominio
Immaginario o reale della potenza
Vendetta e gelosia
Follie e deliri femminili
Donne tra loro
Amarsi e scontrarsi
Oggetto
Essere o avere
